💬
× Novobot
Accessibilité

Piastrelle rettangolari

Unendo estetica e praticità, le piastrelle rettangolari sono una scelta molto apprezzata per pavimenti e rivestimenti. Grazie al loro formato allungato, hanno la particolarità di ampliare visivamente gli spazi e creare una sensazione di profondità. Disponibile in diversi materiali e finiture, questo tipo di rivestimento offre una moltitudine di effetti che a volte imitano il legno, il cemento o il marmo. Perché scegliere una piastrella 30X60? Quali sono i suoi vantaggi e i suoi utilizzi?

LE NOSTRE COLLEZIONI DI PIASTRELLE PER TUTTI GLI STILI DI INTERNI

LE CARATTERISTICHE TECNICHE DELLE PIASTRELLE RETTANGOLARI

Un rivestimento conforme alle norme di sicurezza

Le piastrelle rettangolari soddisfano generalmente i severi requisiti in materia di sicurezza e resistenza. In linea di principio, sono realizzate in gres porcellanato, un materiale noto per la sua robustezza, impermeabilità e resistenza agli urti. Per prevenire incidenti, questo rivestimento è dotato di un trattamento antiscivolo, che lo rende indispensabile nei bagni o nelle terrazze esterne. Se desiderate sapere se una piastrella ha proprietà antiscivolo, è necessario verificare la presenza della lettera “R” seguita da un numero (da R9 a R13). Corrisponde alla classificazione secondo la norma DIN 51130. Per una sicurezza ottimale, consigliamo piastrelle classificate R11 o superiori.

Colori e finiture

Nel nostro negozio troverete anche un’ampia varietà di piastrelle rettangolari con diverse tonalità e finiture. I colori neutri, in particolare il beige, il grigio e il bianco, sono molto apprezzati per creare un ambiente elegante e senza tempo. Se desiderate un effetto più audace, potete optare per tonalità scure come il blu intenso o il verde smeraldo. Per quanto riguarda le finiture, potete scegliere tra opaco, lucido, satinato, ecc.

I diversi formati

Sebbene il formato piastrella rettangolare 30X60 cm sia uno standard molto apprezzato, esistono diverse dimensioni che si adattano alle esigenze estetiche e tecniche di ogni progetto. Ad esempio, i formati più piccoli come 15X30 cm o 20X40 cm sono spesso utilizzati per posa decorativa sulle pareti. I formati grandi sono invece consigliati per un effetto moderno in spazi ampi. Grazie a questa varietà di opzioni, le piastrelle rettangolari si integrano facilmente in tutti gli interni.

GLI EFFETTI DELLE PIASTRELLE RETTANGOLARI

Le piastrelle rettangolari sono apprezzate per la loro capacità di imitare diversi materiali naturali, offrendo al contempo i vantaggi di un rivestimento facile da pulire. Grazie ai progressi tecnologici, le finiture riproducono fedelmente l’aspetto del legno, della pietra, del cemento o della terracotta, consentendo di adattare ogni spazio a un ambiente specifico.

L’eleganza del legno

Se desiderate ricreare l’atmosfera autentica del parquet senza i vincoli della manutenzione, potete optare per le piastrelle effetto legno. Con le sue texture e sfumature realistiche, questo tipo di piastrella è una replica esatta delle essenze di legno più pregiate (quercia, teak, noce, ecc.). Resistente alle infiltrazioni d’acqua e agli sbalzi di temperatura, è particolarmente adatto alla cucina o al bagno. Inoltre, il suo formato rettangolare rafforza l’illusione delle doghe del parquet.

Gres porcellanato formato rettangolare
Lastra rettangolare in pietra

La nobiltà della pietra

Quanto alla piastrella rettangolare che riproduce l’aspetto della pietra, conferisce carattere e un tocco di raffinatezza agli interni e agli esterni. Ispirata all’ardesia, al marmo o al travertino, questa finitura è pensata per chi ama gli ambienti rustici o contemporanei. Disponibile nelle versioni opaca, lucida o invecchiata, dona un carattere unico a ogni ambiente.

Lo spirito industriale del cemento

Le piastrelle effetto cemento sono la scelta perfetta per gli amanti del design industriale e minimalista. Con le loro tonalità sobrie che vanno dal grigio chiaro al grigio antracite, creano un’atmosfera moderna e urbana. Il suo aspetto grezzo e strutturato ricorda lo stile loft newyorkese, aggiungendo un tocco elegante e sofisticato. Versatile, è adatto sia per pavimenti che per rivestimenti.

piastrelle rettangolari
Piastrelle rettangolari Azimut

La morbidezza della terracotta

Per un ambiente caldo e mediterraneo, potete optare per le piastrelle rettangolari effetto terracotta. Queste ultime riproducono fedelmente le tonalità calde e naturali delle piastrelle in argilla cotta. Il suo aspetto leggermente invecchiato e le finiture testurizzate evocano l’autenticità delle case del sud e degli interni rustici.

PERCHÉ IL GRES CERAMICO È ADATTO PER PAVIMENTI E RIVESTIMENTI DI FORMA RETTANGOLARE?

Grazie alle sue numerose qualità, il gres porcellanato è uno dei materiali più apprezzati per le piastrelle 30X60. Si distingue non solo per la sua elevata resistenza ai graffi, ma anche per la sua protezione contro l’umidità. Pertanto, questa ceramica di alta qualità è ideale sia per uso interno che per rivestimenti esterni. Grazie alla sua bassa porosità, il gres porcellanato non teme né lo sporco né i prodotti chimici per la pulizia.

ALCUNI CONSIGLI PER UNA POSA DI PIASTRELLE RETTANGOLARI DI SUCCESSO

Per ottenere un risultato estetico e duraturo, la posa delle piastrelle rettangolari deve essere eseguita con cura, rispettando alcune regole fondamentali. Innanzitutto, è consigliabile scegliere il senso di posa corretto. Una disposizione in lunghezza consente di ampliare visivamente una stanza, mentre una posa in larghezza conferisce una sensazione di profondità. In altre parole, la posa in lunghezza allunga e la posa in larghezza allarga.
Inoltre, anche la preparazione del supporto è un’operazione da non trascurare. Il supporto deve essere pulito, asciutto e perfettamente livellato per evitare qualsiasi difetto di allineamento. Utilizzando un adesivo adeguato, si garantirà una buona adesione e una solidità ottimale. Infine, anche la distanza tra le piastrelle gioca un ruolo fondamentale. In generale, è necessario utilizzare fughe da 2 a 5 mm a seconda dell’effetto desiderato. Per una finitura impeccabile, l’applicazione di uno stucco idrorepellente rafforzerà l’impermeabilità del rivestimento.

DOMANDE FREQUENTI SULLE PIASTRELLE RETTANGOLARI

Quali sono i vantaggi delle piastrelle rettangolari rispetto a quelle quadrate?

piastrelle rettangolari offrono una maggiore flessibilità di posa. Oltre a dare un effetto di ampliamento alla stanza, aggiungono un tocco di modernità a qualsiasi tipo di interno. Senza dimenticare che le loro dimensioni consentono di limitare le fughe, rendendo più facile la manutenzione.

Come trovare la giusta dimensione delle piastrelle?

La scelta delle dimensioni delle piastrelle dipende generalmente dalla superficie da rivestire e dal risultato desiderato. Per gli spazi ridotti, le piastrelle rettangolari nel formato 30X60 cm sono perfette. Per gli ambienti più grandi, è meglio optare per formati più generosi come il 60X120 cm.

Le piastrelle rettangolari sono adatte per gli esterni?

Sì, le piastrelle rettangolari sono adatte anche per gli esterni, a condizione che si scelgano modelli antiscivolo e resistenti alle intemperie. Il più delle volte questo rivestimento viene utilizzato per vialetti, bordi piscina, terrazze o balconi.

È facile pulire le piastrelle rettangolari?

Sì, le piastrelle rettangolari sono facili da pulire. Per mantenerne la brillantezza, si consiglia di pulirli regolarmente con un detergente delicato e acqua tiepida. Per rimuovere macchie ostinate o residui di calcare, è sufficiente preparare una soluzione di aceto bianco diluito e applicarla sulla zona interessata.

Contattaci

Che tipo di piastrella cerchi?